Vi siete mai chiesti per quale motivo, in Italia, si vedano così poche pattuglie in bicicletta sul territorio?!Beh, ve lo spiega la Polizia Locale della Bassa Romagna, impegnata in un corso DEVASTANTE di Bike Patrol dal 28 Giugno al 2 Luglio 2021.Chi pensa di saper...

Corso Bike Patrol Polizia Locale Bassa Romagna
Corso Bike Patrol Polizia Locale Bassa Romagna
Vi siete mai chiesti per quale motivo, in Italia, si vedano così poche pattuglie in bicicletta sul territorio?!
Beh, ve lo spiega la Polizia Locale della Bassa Romagna, impegnata in un corso DEVASTANTE di Bike Patrol dal 28 Giugno al 2 Luglio 2021.
Chi pensa di saper andare in bicicletta (come il sottoscritto), non ha capito nulla, o meglio, non ha mai avuto due istruttori come Mauro ed Alberto, che, nel corso di poco più di 5 giornate, non solo hanno formato un vero e proprio “gruppo di lavoro”, ma hanno fatto sì che 10 agenti del nostro corpo si mettessero in discussione e imparassero una lezione di vita: “tutto è facile, ma nulla è semplice”.



Dietro questa frase è racchiusa una settimana di sudore, ansia, tensione, paura di non farcela, fallimento.
Allo stesso tempo, tuttavia, tutto diventa più “semplice” nel momento in cui 2 amici (perché così vogliamo chiamarli, ancor prima di istruttori) si rendono disponibili a sostenerci passo a passo in un percorso complesso, arduo, che a tratti sembra impossibile, ma che infine diventa realizzabile sotto la guida attenta dei 2 “motivatori di Alessandria”.
Il corso non è assolutamente per tutti, diciamocelo, bisogna essere inclini e propensi all’utilizzo estremo della bicicletta, in tutti i suoi componenti ed in tutte le sue sfaccettature, una minima selezione iniziale è dunque richiesta. Ciò nonostante, anche chi del nostro gruppo si è trovato più in difficoltà, alla fine è riuscito a completare tutte le prove sottoposteci ad esame: il corso, infatti, si compone di diverse prove, alle quali gradualmente ci si approccia dopo una preparazione teorico/pratica iniziale; e no, non stiamo parlando di semplici pedalate assistite, stiamo parlando di prove quali superamento di percorsi con birilli, prove di equilibrio, curve a raggio ridotto, discesa di scale e prove di caduta in sicurezza.
Il corso è strutturato (fortunatamente) in una breve parte teorica, al fine di illustrare i componenti di cui ogni operatore deve venire a conoscenza ancor prima di montare sul mezzo, condita dal rispolvero di alcune nozioni di Codice Della Strada e di norme inerenti al mondo della circolazione dei velocipedi, in funzione di un esame teorico a risposta chiusa da sostenere l’ultimo giorno.
Dopo un rispolvero iniziale e dopo esserci sentiti giustamente dei completi deficienti che credevano di saper condurre una bicicletta, è stato il momento di smontare tutte le nostre convinzioni salendo in sella:
5 giorni no-stop nei quali anche chi risultava essere il più scettico, come il sottoscritto, si è dovuto ricredere sull’utilizzo di uno strumento così inusuale.
Il corso agisce sulla psiche dell’operatore di polizia, cambiando il concetto di “bicicletta” in “strumento di difesa personale”. Dapprima occorre imparare a controllarla, per arrivare ad utilizzarla come scudo, come barriera, come distanziatore e come arma d’attacco nelle più disparate situazioni di difficoltà.
Acquisita questa consapevolezza, parlando a nome dell’intero gruppo di lavoro della Bassa Romagna, si intende ringraziare Mauro ed Alberto per l’incredibile professionalità dimostrata e per il supporto sia tecnico che morale nel corso di questa bellissima scoperta.”
Ag. Gentili Marco
Un breve video che illustra il percorso tecnico di abilitazione
Un breve video che illustra il percorso tecnico di abilitazione
Iscriviti per rimanere aggiornato


No al Monopattino Milanese in uso di Polizia
Volevamo porre un focus sullo strumento monopattino, in uso alla polizia locale milanese e di altre polizie locali italiane. L'accademia, non ritiene idoneo l'utilizzo di questo veicolo "green" per l'uso specifico dell'attività di polizia locale, pur rimanendo un...

Corso Bike Patrol Polizia Locale di Siena
Il corso raccontato da alcuni partecipanti, Grazie del supportoenglish version Dal 21 al 25 giugno è stato organizzato presso il Comando della Polizia Municipale di Siena il corso Bike Patrol, allo scopo di addestrare un gruppo di agenti che pattuglieranno in...